Categories: Cucina & Benessere

Un elisir infuocato: la crema di peperoncino di Nocera

Il peperoncino, noto per le sue proprietà antibiotiche, anticoagulanti e afrodisiache, non si limita a ravvivare i nostri piatti. Dalle piantagioni di Nocera, baciate dal sole, nasce un liquore di eccezionale qualità. Questa ricetta è frutto di una profonda passione per il peperoncino piccante coltivato nella nostra regione. Contrariamente a quanto si crede, la coltivazione del peperoncino al di fuori della Calabria può alterarne la piccantezza. Esperienze personali confermano che piantine calabresi trapiantate in Toscana hanno perso intensità, diventando più dolci. Invece, i peperoncini nocerini, esposti al sole e annaffiati con parsimonia (solo un paio di volte a settimana) per stimolarne la piccantezza, hanno mantenuto intatta la loro potenza. Dopo averli utilizzati per salse e condimenti, ho sperimentato un liquore unico: una crema al peperoncino. Non un semplice liquore, ma una crema vellutata che vi lascerà senza parole. Ecco la ricetta, che vi conquisterà al primo assaggio! Crema di liquore al peperoncino: ingredienti (per circa 3 litri): 12 peperoncini medi (tipo “cornetto”), 1 litro di alcol etilico a 95° per uso alimentare, 2 litri di latte intero, 2 kg di zucchero semolato, 1 bustina di vanillina. Procedimento: tagliare i peperoncini a metà e lasciarli macerare nell’alcol al buio per una settimana. In una pentola capiente, portare a ebollizione a fuoco lento latte, zucchero e vanillina, mescolando continuamente. Dopo l’inizio del bollore, continuare la cottura per 5 minuti. Filtrare l’alcol infuso di peperoncini e unirlo, a freddo, al composto di latte, zucchero e vanillina. Imbottigliare e conservare in freezer. Se volete conservarlo a lungo, preparatevi a nasconderlo bene! Gina Rossetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

1 ora ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago