Il 4 maggio, anniversario dei 153 anni dalla formazione dell’Esercito Italiano, potrebbe essere la data prescelta per intitolare la piazza antistante la caserma “Raffaele Libroia” alle Forze Armate italiane. Questa proposta, avanzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri della sezione Agro Nocerino Sarnese al sindaco Manlio Torquato e all’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, è sostenuta dal presidente Gino Sellitti. La scelta del 4 maggio simboleggia la ricorrenza storica. La caserma ospita attualmente il 45° battaglione trasmissioni “Vulture”. L’iniziativa riprende il riconoscimento già tributato all’Esercito Italiano nel 2008 con la cittadinanza onoraria e le chiavi della città, un gesto che testimonia la profonda gratitudine della comunità per il contributo dei militari al benessere dei cittadini. Sellitti sottolinea il ruolo storico e attuale dell’Esercito, evidenziando il sacrificio e il valore dei suoi soldati, autentici custodi della storia e della sicurezza nazionale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…