Rinnovamento di Piazza del Corso a Nocera Inferiore: un investimento di oltre 250.000 euro

Rinnovamento di Piazza del Corso a Nocera Inferiore: un investimento di oltre 250.000 euro

Nocera Inferiore si appresta a riqualificare Piazza del Corso, uno spazio pubblico degradato negli anni, destinato a diventare un vanto cittadino. Il sindaco Manlio Torquato ha di recente siglato un contratto con la Tecnosud Costruzioni srl per un importo di 257.232 euro, con inizio lavori previsto dopo le festività pasquali. Il progetto, presentato la scorsa estate, mira a risolvere le criticità di un’area spesso definita “Piazza del Fosso”, a causa della presenza di una discarica abusiva che cela reperti archeologici di notevole valore storico. L’intervento prevede la bonifica dell’area, eliminando l’attuale degrado causato dall’accumulo di rifiuti (sedie, sacchetti di immondizia, bottiglie ecc.) e la rimozione di un muro, soggetto a ripetuti atti vandalici e tristemente soprannominato “Muro del Pianto”. La riqualificazione comprenderà il riempimento di una depressione triangolare, inizialmente concepita come vasca, poi trasformata in aiuola e infine utilizzata come deposito di rifiuti. Questa zona verrà trasformata in un’area verde attrezzata con alberi e panchine. L’accesso agli scavi archeologici, consentito su richiesta al Comune, avverrà tramite una scala esistente, integrando una nuova struttura a chiostro che ne proteggerà l’accesso. Infine, si prevede la realizzazione di un secondo accesso alla chiesa di San Matteo, sostituendo l’attuale area adibita a gioco da ragazzi. I tre obiettivi principali del progetto, come delineati dal primo cittadino e dall’ingegner Luigi Canale, sono dunque la completa rimozione della discarica a cielo aperto, la valorizzazione dei reperti archeologici e la restituzione della dignità a quest’importante spazio pubblico. Francesca Fasolino