Imminente scadenza esenzioni ticket: preoccupazione per gli anziani

Imminente scadenza esenzioni ticket: preoccupazione per gli anziani

La prossima scadenza del 31 marzo per il rinnovo delle esenzioni ticket legate al reddito desta preoccupazione, in particolare per le conseguenze su persone anziane e fragili. Come negli anni precedenti, si teme il ripetersi di scene di disagio e sovraffollamento agli sportelli, con lunghe code e possibili problemi di ordine pubblico. Un medico nocerino e membro dell’Assemblea Nazionale del Pd, Vincenzo Stile, ha indirizzato una pressante richiesta al direttore sanitario dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, per prevenire simili situazioni. Nella sua missiva, Stile ricorda le difficoltà vissute in passato da cittadini costretti ad attese estenuanti, persino dalle prime ore del mattino, con conseguenti disagi, soprattutto per gli anziani impossibilitati a sostenere fisicamente tali situazioni. Anche il personale amministrativo, sottolinea il medico, si trova a gestire un carico di lavoro insostenibile concentrato in pochi giorni, con inevitabili tensioni con la cittadinanza. Il mancato rinnovo dell’esenzione, sottolinea Stile, rappresenta un grave problema per chi non ha le risorse economiche per affrontare le spese sanitarie, con il rischio di interruzioni di terapie e ritardi di esami essenziali. Per evitare il ripetersi di tali inconvenienti, Stile propone soluzioni concrete, sfruttando le tecnologie informatiche disponibili per snellire le procedure. Si suggerisce, in particolare, di adottare un sistema di scadenza differenziata, legata al compleanno del beneficiario, e di automatizzare l’invio dei rinnovi direttamente a domicilio, agevolando soprattutto gli anziani e i pensionati. Infine, il medico auspica la collaborazione dei sindaci dell’Agro nocerino per sostenere questa iniziativa, confidando nella loro sensibilità verso le difficoltà dei cittadini.