Categories: Cucina & Benessere

Un’antica ricetta: la deliziosa torta a forma di rose

Tradizione e sapore si fondono in questa ricetta, nata alla fine del XV secolo. Si narra che fosse il dolce preferito di Isabella d’Este, utilizzato per deliziare i suoi illustri ospiti. La sua preparazione è sorprendentemente semplice, rendendola perfetta anche per una celebrazione come la Festa della Mamma. La leggenda vuole che questa torta, un capolavoro di pasta dolce farcita, sia stata creata per le nozze del marchese Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este nel 1490, un evento sontuoso che celebrava la cucina rinascimentale mantovana. Il nome, “torta di rose,” deriva dalla forma a spirale che si ottiene tagliando l’impasto arrotolato. La sua consistenza ricorda una morbida brioche, arricchita da un cuore di burro e zucchero di alta qualità, per un sapore indimenticabile. Gli ingredienti per la pasta sono: 350 grammi di farina 00, 20 grammi di zucchero, 150 grammi di latte, 3 tuorli d’uovo, 30 grammi di olio extravergine d’oliva, la scorza di un limone non trattato, un cubetto di lievito di birra e un pizzico di sale. Per la farcitura: 100 grammi di burro e 100 grammi di zucchero. Preparate l’impasto sciogliendo il lievito nel latte tiepido, poi unite la farina setacciata con lo zucchero, le uova, la scorza di limone e il sale. Aggiungete il latte con il lievito e l’olio, lavorando fino a ottenere un composto omogeneo e soffice. Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno, formando un rettangolo sottile. Montate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e bianco, quindi spalmatelo sulla pasta. Arrotolate la sfoglia su se stessa a formare un cilindro, tagliatelo a fette di circa 4 cm, chiudetele nella parte inferiore e disponetele ben distanziate su una teglia imburrata e infarinata. Lasciate lievitare per circa un’ora sotto un canovaccio. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Una volta raffreddata, la torta si sformerà facilmente; le roselline si staccheranno senza bisogno di coltello. Spolverizzate con zucchero a velo, se desiderato. Perfetta per colazione, merenda o come regalo speciale per la Festa della Mamma!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

2 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

5 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

8 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

9 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

11 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

15 ore ago