Categories: Cultura & Spettacolo

VinArte 2014 a Salerno: Arte, Vino e Cultura si Fondono

La quarta edizione di VinArte, kermesse enoculturale organizzata dall’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas, prenderà il via a Salerno. La conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 22 marzo alle ore 10:00 presso la Fondazione Salerno Contemporanea – Teatro Ghirelli. Parteciperanno Michele Caprio (presidente di Salerno Attiva – Activa Civitas), Antonio Bottiglieri (presidente della Fondazione Salerno Contemporanea – Teatro Ghirelli), Ermanno Guerra (assessore comunale alla Cultura e all’Università), Maria Manuela Russo (fiduciaria della Scuola Europea Sommelier di Salerno), Ferdinando Cappuccio (presidente dell’Enoteca Provinciale di Salerno), Gabriella Taddeo (direttrice del Museo Città Creativa di Salerno), Alessandro Turchi (dirigente scolastico dell’Istituto professionale per i servizi all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale) ed Ester Andreola (dirigente scolastico del Liceo artistico Sabatini-Menna). VinArte offrirà un ricco programma. Dal 22 al 29 marzo, un’esposizione di opere di Enzo, Nando e Peppe Rosamilia e Lino Vairetti animerà l’Archivio dell’Architettura Contemporanea (via Porta Elina), accompagnata da degustazioni di vini selezionati. Mercoledì 26 marzo, alle 20:30, al teatro Arbostella andrà in scena “Il Cilindro e Gennariello” di Eduardo De Filippo, a cura della compagnia teatrale “Achille Fardini” per la regia di Nino Di Troia. Il taglio del nastro ufficiale della manifestazione, patrocinata dal Comune di Salerno e dall’Enoteca Provinciale, si terrà giovedì 27 marzo alle 19:00 presso la Fornace, nell’area ex Salid. VinArte, che si svolgerà dal 27 al 30 marzo, vanta la collaborazione del Museo Città Creativa, della Fondazione Salerno Contemporanea e della Scuola Europea Sommelier. Il programma prevede degustazioni di vini delle migliori cantine locali, mostre d’arte contemporanea e attività culturali. Venerdì 28 marzo, dalle 9:00 alle 10:00, il pubblico potrà visitare la mostra con visite guidate a cura dell’Associazione Salerno Attiva Activa Civitas; dalle 10:00 alle 10:30, Federica Di Martino terrà un seminario dal titolo “La Psicologia è Arte”. Gli studenti del Liceo artistico Sabatini-Menna parteciperanno all’evento, incontrando gli artisti e la direttrice del Museo Città Creativa. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il programma prevede convegni, degustazioni e visite guidate. In edizione limitata saranno disponibili bottiglie decorate da artisti salernitani.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora LIDL: introdotta la tassa d’ingresso | Solo per entrare costerà 2 euro: un vero salasso inutile

Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…

3 ore ago

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

6 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

9 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

10 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

12 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

16 ore ago