Categories: Cultura & Spettacolo

VinArte 2014 a Salerno: Arte, Vino e Cultura si Fondono

La quarta edizione di VinArte, kermesse enoculturale organizzata dall’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas, prenderà il via a Salerno. La conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 22 marzo alle ore 10:00 presso la Fondazione Salerno Contemporanea – Teatro Ghirelli. Parteciperanno Michele Caprio (presidente di Salerno Attiva – Activa Civitas), Antonio Bottiglieri (presidente della Fondazione Salerno Contemporanea – Teatro Ghirelli), Ermanno Guerra (assessore comunale alla Cultura e all’Università), Maria Manuela Russo (fiduciaria della Scuola Europea Sommelier di Salerno), Ferdinando Cappuccio (presidente dell’Enoteca Provinciale di Salerno), Gabriella Taddeo (direttrice del Museo Città Creativa di Salerno), Alessandro Turchi (dirigente scolastico dell’Istituto professionale per i servizi all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale) ed Ester Andreola (dirigente scolastico del Liceo artistico Sabatini-Menna). VinArte offrirà un ricco programma. Dal 22 al 29 marzo, un’esposizione di opere di Enzo, Nando e Peppe Rosamilia e Lino Vairetti animerà l’Archivio dell’Architettura Contemporanea (via Porta Elina), accompagnata da degustazioni di vini selezionati. Mercoledì 26 marzo, alle 20:30, al teatro Arbostella andrà in scena “Il Cilindro e Gennariello” di Eduardo De Filippo, a cura della compagnia teatrale “Achille Fardini” per la regia di Nino Di Troia. Il taglio del nastro ufficiale della manifestazione, patrocinata dal Comune di Salerno e dall’Enoteca Provinciale, si terrà giovedì 27 marzo alle 19:00 presso la Fornace, nell’area ex Salid. VinArte, che si svolgerà dal 27 al 30 marzo, vanta la collaborazione del Museo Città Creativa, della Fondazione Salerno Contemporanea e della Scuola Europea Sommelier. Il programma prevede degustazioni di vini delle migliori cantine locali, mostre d’arte contemporanea e attività culturali. Venerdì 28 marzo, dalle 9:00 alle 10:00, il pubblico potrà visitare la mostra con visite guidate a cura dell’Associazione Salerno Attiva Activa Civitas; dalle 10:00 alle 10:30, Federica Di Martino terrà un seminario dal titolo “La Psicologia è Arte”. Gli studenti del Liceo artistico Sabatini-Menna parteciperanno all’evento, incontrando gli artisti e la direttrice del Museo Città Creativa. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il programma prevede convegni, degustazioni e visite guidate. In edizione limitata saranno disponibili bottiglie decorate da artisti salernitani.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago