Categories: Cultura & Spettacolo

Nocera Inferiore ospita gli “European Opera Days”

Il Liceo Musicale “Galizia” di Nocera Inferiore, unico istituto del Sud Italia selezionato, accoglierà gli “European Opera Days”, prestigioso evento europeo dedicato all’opera lirica. Questa iniziativa, che si inserisce nelle Giornate Europee della Cultura, vede la partecipazione dei maggiori teatri, ensemble e compagnie liriche del continente, con concerti, spettacoli, workshop e performance innovative. Il ciclo di incontri nocerino, intitolato “L’opera lirica oggi: eredità, trasformazioni e futuro”, prevede quattro appuntamenti, a partire dal 24 febbraio alle 11:00 nell’aula magna del liceo. Il primo evento, “Dietro le quinte: la genesi di un’opera lirica”, vedrà la partecipazione della maestra Margherita Pucillo e la moderazione della dott.ssa Ambra Sorrentino, esperta di management musicale. Seguiranno altri incontri il 10 e 24 marzo e il 7 aprile, con la presenza di rappresentanti delle principali istituzioni musicali regionali. Il ciclo culminerà con un grande concerto a Napoli. L’organizzazione coinvolge diverse realtà, tra cui la “Gilda dei trovatori dell’Arca perduta” (Gitap), l’Ufficio Relazioni Internazionali del Conservatorio di Salerno, l’associazione Tito Gobbi, “Magia dell’Opera” e “Concerto Giacomo Maggiore”. Solo sette istituzioni italiane partecipano agli “Opera Days”, e il Liceo Galizia è l’unica rappresentante del Mezzogiorno. La dott.ssa Sorrentino, presidente del Gitap, sottolinea l’evoluzione dell’opera lirica, che oggi abbraccia nuove forme espressive e tecnologie avanzate, rimanendo al contempo un pilastro della cultura europea. L’opera italiana, contrariamente a luoghi comuni che ne sottolineano la difficoltà, rappresenta il 60% della produzione mondiale, un potenziale immenso da valorizzare. Il seminario mira dunque a promuovere una rivalutazione di questo patrimonio culturale, evidenziandone l’importanza storica e le innumerevoli possibilità di studio e interpretazione in diversi ambiti del sapere, aprendo a una nuova concezione dell’arte operistica. Gli incontri saranno dedicati ad un’analisi approfondita dell’opera lirica, esplorando la sua storia, i suoi creatori, gli artisti e le figure chiave che l’hanno resa un vanto italiano nel mondo.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago