Categories: Attualità

Vitigno & Terroir: Celebrando l’eccellenza vitivinicola campana a Castel San Giorgio

L’ottava e nona marzo, Villa Calvanese a Castel San Giorgio ospiterà la quinta edizione di “Vitigno & Terroir”, un evento enogastronomico dedicato alle pregiate produzioni vitivinicole della Campania. Organizzata dalla delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier di Salerno, in collaborazione con l’Associazione “Amici di Villa Calvanese” e con il patrocinio del comune di Castel San Giorgio, la manifestazione si propone di esaltare la diversità e la qualità dei vitigni campani. Aglianico, Piedirosso, Fiano, Greco, Falanghina e Coda di Volpe, provenienti dalle cinque province della regione, saranno i protagonisti di assaggi monovitigno, permettendo un confronto diretto tra le diverse espressioni di ogni vitigno e del suo terroir. Ogni vitigno avrà uno spazio dedicato alla mescita, integrato da un’area didattica dove sommelier esperti illustreranno le caratteristiche organolettiche e le peculiarità di ciascun vino. Quest’anno, sarà inoltre presente un’area dedicata a vini ottenuti da uve diverse o da blend, completando così il panorama vitivinicolo regionale. L’evento offre l’opportunità di approfondire la conoscenza delle eccellenze campane, esplorando il legame tra la passione dei produttori e il rispetto per il territorio. Oltre agli assaggi, saranno proposti due laboratori giornalieri (su prenotazione e posti limitati) dedicati a degustazioni approfondite e abbinamenti cibo-vino. Il programma prevede un laboratorio sul Greco di Tufo (sabato 8 marzo) e uno sul Piedirosso (domenica 9 marzo), condotti da esperti del settore. Collaborazioni con la Condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese e l’Associazione Amici del Toscano arricchiranno l’esperienza con un cooking show e un abbinamento sigaro-spumante. “I Volti del Vino”, una serie di incontri con i produttori, consentirà un dialogo diretto sulle loro filosofie produttive e sulle sfide del settore. Infine, saranno presenti stand con prodotti gastronomici locali di qualità, tra cui salumi, formaggi, olio, pomodori e pasta, a completamento di un’esperienza sensoriale completa.

Redazione

Recent Posts

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

55 minuti ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

4 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

8 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

19 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

22 ore ago