Vitigno & Terroir: Celebrando l’eccellenza vitivinicola campana a Castel San Giorgio

L’ottava e nona marzo, Villa Calvanese a Castel San Giorgio ospiterà la quinta edizione di “Vitigno & Terroir”, un evento enogastronomico dedicato alle pregiate produzioni vitivinicole della Campania. Organizzata dalla delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier di Salerno, in collaborazione con l’Associazione “Amici di Villa Calvanese” e con il patrocinio del comune di Castel San Giorgio, la manifestazione si propone di esaltare la diversità e la qualità dei vitigni campani. Aglianico, Piedirosso, Fiano, Greco, Falanghina e Coda di Volpe, provenienti dalle cinque province della regione, saranno i protagonisti di assaggi monovitigno, permettendo un confronto diretto tra le diverse espressioni di ogni vitigno e del suo terroir. Ogni vitigno avrà uno spazio dedicato alla mescita, integrato da un’area didattica dove sommelier esperti illustreranno le caratteristiche organolettiche e le peculiarità di ciascun vino. Quest’anno, sarà inoltre presente un’area dedicata a vini ottenuti da uve diverse o da blend, completando così il panorama vitivinicolo regionale. L’evento offre l’opportunità di approfondire la conoscenza delle eccellenze campane, esplorando il legame tra la passione dei produttori e il rispetto per il territorio. Oltre agli assaggi, saranno proposti due laboratori giornalieri (su prenotazione e posti limitati) dedicati a degustazioni approfondite e abbinamenti cibo-vino. Il programma prevede un laboratorio sul Greco di Tufo (sabato 8 marzo) e uno sul Piedirosso (domenica 9 marzo), condotti da esperti del settore. Collaborazioni con la Condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese e l’Associazione Amici del Toscano arricchiranno l’esperienza con un cooking show e un abbinamento sigaro-spumante. “I Volti del Vino”, una serie di incontri con i produttori, consentirà un dialogo diretto sulle loro filosofie produttive e sulle sfide del settore. Infine, saranno presenti stand con prodotti gastronomici locali di qualità, tra cui salumi, formaggi, olio, pomodori e pasta, a completamento di un’esperienza sensoriale completa.