Categories: Attualità

Il Movimento 5 Stelle denuncia irregolarità nell’elezione del CDA del mercato ortofrutticolo

Un comunicato stampa dettagliato segnala gravi irregolarità nell’assemblea del mercato ortofrutticolo di Nocera-Pagani. La votazione, avvenuta nonostante le richieste di rinvio del sindaco di Nocera Inferiore e del presidente uscente, Antonio Guerritore (che aveva anche disposto la chiusura degli uffici), appare come un’azione politica improvvisa e contestata. Hanno partecipato alla votazione soci privati, seppur in minoranza, la Regione Campania (rappresentata dal consigliere regionale Monica Paolino, moglie del sindaco di Scafati), due delegati su tre del Comune di Nocera Inferiore, e Carmine Citarella, ex delegato provinciale la cui revoca sarebbe in corso. Questa partecipazione ha permesso di superare il quorum necessario, nonostante l’assenza dei rappresentanti di Angri e Corbara, e l’impossibilità di partecipare del delegato provinciale Massimo D’Onofrio. La votazione ha portato all’elezione di un nuovo consiglio di amministrazione, ridotto da tredici a undici membri, includendo figure vicine all’amministrazione regionale Caldoro e al sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti. Tra i nuovi consiglieri figurano Vincenzo Paolillo, Paolo Izzo, Vincenzo Vairo, Giovanni Rea, Carmine Citarella e i fratelli Di Massa, rappresentanti di cooperative private. Questa composizione del CDA, secondo i 5 Stelle, non tiene conto della volontà del 37,5% dei soci (Nocera Inferiore e Pagani, cui vanno aggiunti Angri e Corbara per raggiungere il 50%), e si è svolta malgrado la potenziale invalidità del voto di Citarella. Il sindaco di Nocera Inferiore, Torquato, si dice “tradito” dal consigliere di maggioranza Giuseppe Grassi. Sia la Provincia che il Comune di Nocera Inferiore hanno incaricato legali per approfondire la questione. Il Movimento 5 Stelle evidenzia la necessità di una maggiore trasparenza nella gestione delle società a partecipazione pubblica, proponendo l’utilizzo di tecnologie per la registrazione e la diffusione delle assemblee, garantendo così un controllo pubblico. La composizione azionaria del mercato ortofrutticolo è la seguente: Pagani 18,75%, Nocera Inferiore 18,75%, Sant’Egidio del Monte Albino 18,75%, Angri 6,25%, Corbara 6,25%, Ente regionale 12,50%, AOA 6,25%, COGMO 6,25%, Provincia di Salerno 6,25%. L’accaduto è interpretato come un tentativo di destabilizzazione politica in vista delle prossime elezioni amministrative di maggio.

Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

1 ora ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

4 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

7 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

8 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

10 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

14 ore ago