Una Nocera Inferiore in Rete: il successo inaspettato di un gruppo Facebook

Lucia Del Gaudio, una nocerina d’adozione, racconta la straordinaria popolarità del gruppo Facebook da lei creato, “Sei di Nocera Inferiore se ricordi…”, che in breve tempo ha raggiunto oltre 2.500 iscritti. Residente a Cassano d’Adda (Milano), ma con radici profonde a Nocera Inferiore, dove la madre ancora vive, Lucia ha vissuto nella città campana dal 1977 al 1991. Figlia di un carabiniere originario di Casola di Napoli, ma trasferitosi a Castel San Giorgio, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Nocera Inferiore, dopo un periodo in Calabria. Ricorda con affetto la spensieratezza dei giochi in strada e le chiacchierate tra vicini di casa. Ha frequentato le scuole medie all’ex “Dante Alighieri” e l’istituto magistrale, sognando un liceo linguistico. La sua adolescenza si è svolta in via Siciliano, nel condominio “Parco del Sole”. Ricorda anche la nascita di Radio Studio 56 e l’impatto della scomparsa del padre nel 1982. Dopo il diploma nel 1984, ha svolto diversi lavori, tra cui baby sitter e insegnante di ripetizioni, partecipando a numerosi concorsi. Nel 1991 si è trasferita a Milano per lavoro presso le Poste, poi Class Editori, dove ha imparato ad utilizzare il computer. Un’opportunità lavorativa in una casa di riposo le ha permesso di intraprendere una nuova carriera, pur mantenendo un forte legame con il Sud Italia e notando profonde differenze culturali tra Nord e Sud. L’idea del gruppo Facebook è nata dalla partecipazione (rifiutata) ad un gruppo simile di Cassano d’Adda, trasformandosi in un progetto per ricongiungere gli amici nocerini su Facebook. Il successo inaspettato ha comportato anche l’onere di moderare i contenuti, rimuovendo messaggi offensivi e pubblicità indesiderata. L’iniziativa, però, ha permesso a numerose persone di ritrovarsi e riallacciare contatti, dimostrando il potenziale della tecnologia nel mantenere legami a distanza.