Il parcheggio incontrollato a Nocera Inferiore: un problema irrisolto

La congestione stradale causata da auto in sosta selvaggia sta creando seri disagi a Nocera Inferiore. In particolare, Corso Vittorio Emanuele è quotidianamente intasato da decine di veicoli parcheggiati senza alcun rispetto delle norme, impedendo la libera circolazione pedonale e veicolare. La strettezza della strada, già di per sé problematica, viene ulteriormente aggravata da questa abitudine scorretta, con auto che spesso bloccano gli accessi ai negozi. Commercianti lamentano difficoltà nell’apertura delle saracinesche e nell’accesso dei clienti, avendo persino ricorso a vasi di fiori come barriere, stratagemma che si rivela però inefficace. La situazione si complica ulteriormente nelle ore di punta, con l’uscita delle scuole, provocando caos e un’incessante cacofonia di clacson. Anche i pedoni, soprattutto quelli con passeggini, sono costretti a percorrere la strada tra le auto in sosta, rischiando la sicurezza. L’introduzione della zona a traffico limitato (ZTL) in un tratto di Corso Vittorio Emanuele ha portato a un miglioramento solo durante le ore di operatività della telecamera di sorveglianza. Una volta spenta (dopo le 12:30), il problema riemerge con la stessa intensità. Questa situazione critica, che si ripete in altre zone della città, come via Amato e via Papa Giovanni XXIII, chiede l’intervento urgente delle autorità. Alcuni residenti propongono l’estensione della ZTL per risolvere in modo definitivo il problema del parcheggio selvaggio, migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini.