Il Partito Democratico di Nocera Inferiore ha presentato un’interrogazione urgente al consiglio comunale riguardo alla messa in sicurezza del versante nocerino del Monte Albino. Antonio Iannello, segretario cittadino del PD, sollecita informazioni sull’utilizzo di sei milioni di euro, stanziati da Arcadis (Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo) nel 2013 per interventi di sistemazione idrogeologica. Secondo Iannello, ad oggi non risultano avviate procedure per l’impiego di queste risorse. L’interrogazione sottolinea l’urgenza della questione, evidenziando la potenziale pericolosità del rischio frane. A supporto della richiesta, si cita il progetto europeo “Safeland”, finanziato dal settimo programma quadro di ricerca (2009-2012), focalizzato sulla valutazione e gestione dei rischi da frana. Questo progetto, ricorda Iannello, mirava allo sviluppo di strumenti per la mitigazione dei danni e la valutazione delle aree a rischio, considerando anche gli effetti dei cambiamenti climatici. L’interrogazione del PD e di SEL punta a ottenere chiarimenti dall’amministrazione Torquato sull’impiego dei fondi stanziati e sulle tempistiche previste per la realizzazione degli interventi. La risposta dell’amministrazione, attesa nella prossima seduta consiliare, si prospetta di particolare rilievo.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…