Nuovi orientamenti liturgici per la diocesi

Nuovi orientamenti liturgici per la diocesi

A partire dal 20 aprile, la celebrazione dei sacramenti subirà modifiche significative, segnando la fine dell’applicazione del Sacrosanctum Concilium. L’evento principale sarà la presentazione delle Norme Pastorali per la Celebrazione dei Sacramenti, il 18 febbraio alle 19:30 presso la parrocchia Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore, durante un incontro diocesano. Queste norme, elaborate a mezzo secolo dalla Costituzione Conciliare sulla Liturgia, Sacrosanctum Concilium, rappresentano il risultato di una proficua collaborazione tra i vicari foranei, il responsabile e i membri della commissione liturgica, che hanno raccolto le indicazioni di ogni sacerdote della diocesi. Il documento integra, inoltre, le recenti linee guida episcopali campane sulla liturgia, intitolate “Evangelizzare la Pietà Popolare”. Il vescovo Giuseppe Giudice ha firmato il decreto di promulgazione domenica 2 febbraio, con entrata in vigore delle Norme Pastorali fissata per il 20 aprile 2014. Contemporaneamente, il vescovo ha annunciato “Il suono per la vita”, una toccante iniziativa che prevede il suono festoso delle campane parrocchiali per celebrare la nascita di ogni nuovo bambino. Ulteriori dettagli su questa iniziativa saranno resi noti nelle prossime settimane.