Il Partito Democratico, insieme a Sel e IdV, ha presentato un’interpellanza al consiglio comunale di Nocera Inferiore, sollecitando il sindaco a fornire dati precisi sulla percentuale di raccolta differenziata nel 2013. L’interpellanza, firmata da Antonio Iannello, richiede risposte sia scritte che orali, e sottolinea la necessità di chiarire il ritardo nell’implementazione della raccolta porta a porta in tutto il centro cittadino. I consiglieri chiedono, inoltre, informazioni sulle azioni intraprese per contrastare gli abbandoni illegali di rifiuti, citando specificamente situazioni critiche nel quartiere Vescovado, al parco Fienga e lungo la strada per Monte Albino. L’interpellanza evidenzia la percezione diffusa di scarsa pulizia, soprattutto nelle zone periferiche, sollecitando chiarimenti sul rispetto del piano di spazzamento e sulle relative procedure di controllo. Il documento, inoltre, richiama l’attenzione sulla problematica delle deiezioni canine, chiedendo quali provvedimenti siano stati adottati per contrastare questo fenomeno e se siano state applicate le sanzioni previste dal regolamento comunale. Infine, si chiede quanti tributi Tarsu per gli anni 2012 e 2013 risultino ancora insoluti e quale sia l’orientamento amministrativo in merito alla nuova legge regionale n. 5/2014 sulla gestione dei rifiuti. La presentazione dell’interpellanza segue le recenti dichiarazioni del sindaco sulla gestione dei rifiuti, a seguito del passaggio del servizio dalla Seta alla Multiservizi, e si inserisce in un contesto di criticità denunciate da molti cittadini riguardo la pulizia urbana, sia nel centro che nelle aree periferiche. Si prevede un acceso dibattito consiliare sulla questione.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…