Il 20 gennaio, il comitato civico “Gente del Sarno” ha presentato alla Presidenza del Consiglio regionale della Campania una petizione firmata da più di quattromila cittadini, chiedendo l’arresto immediato dei lavori del progetto “Grande Sarno”. Questa iniziativa popolare, a sostegno della salvaguardia del bacino idrografico del fiume Sarno, contesta l’allocazione di 217 milioni di euro per la costruzione di oltre 40 vasche di laminazione e una nuova foce a Torre Annunziata. I promotori denunciano che l’opera comporterà la distruzione di oltre 60 ettari di terreno agricolo, aggravando ulteriormente l’inquinamento e la cementificazione del bacino. Il comitato propone un’alternativa basata su tecniche di ingegneria naturalistica, mirata alla riqualificazione ambientale, alla riduzione dei rischi sanitari e al ripristino della biodiversità fluviale. Questa posizione è stata appoggiata anche dal Movimento 5 Stelle, che, a seguito del “Sarno Tour” del 2013, ha mantenuto alta l’attenzione sul problema, attraverso un apposito tavolo tecnico che ha elaborato un’approfondita documentazione. La consegna della petizione, avvenuta alle ore 9:30 presso la Presidenza della Regione, ha visto la partecipazione di cittadini, del senatore Sergio Puglia e della deputata Silvia Giordano. La commissione regionale ha 60 giorni per valutare la richiesta. Intanto, il comitato “Gente del Sarno”, dopo un convegno a Nocera Inferiore sul tema “Prevenire la trasformazione dell’Agro in una nuova Terra dei Fuochi”, proseguirà le sue attività di sensibilizzazione e mobilitazione nella Valle del Sarno.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…