La decisione del sindaco di ospitare lo spettacolo di Simone Schettino al cinema Diana, con una capienza limitata a 400 posti, ha scatenato un’ondata di critiche. Molti contestano la scelta di un evento destinato a celebrare l’inizio dell’anno nuovo, inizialmente pensato per l’intera cittadinanza, relegandolo in una location di dimensioni così ridotte. Le proteste provengono da diverse fazioni, persino all’interno della maggioranza che sostiene l’amministrazione Torquato. Le contestazioni spaziano dal costo effettivo dei biglietti, calcolato anche in rapporto al numero di cittadini che tradizionalmente partecipano agli eventi di fine anno (circa 2000), alle accuse di favoritismo. Su Facebook, Pasquale Milite del M5S ha commentato: «Un teatro pubblico a Capodanno, gratuito per pochi, a discapito della collettività». I cittadini si uniscono al coro di sdegno. Ferdinando Di Landro ha scritto sui social: «Molti nocerini pagano le tasse, ma solo pochi eletti beneficiano dei beni pubblici». Donato Fiorentino ha espresso la propria frustrazione: «Non sono abituato a lottare per ottenere un posto ad un evento pubblico». Federico D’Alessio ha lanciato un’accusa pesante, affermando che i biglietti disponibili erano solo 20, a discapito di anziani, disoccupati e altre fasce sociali vulnerabili, augurando loro un anno nuovo sereno e dignitoso. Il Partito Democratico, nel suo comunicato stampa, ha usato un’ironia di dubbio gusto, facendo riferimento al cognome dell’artista, simile a quello del comandante della “Costa Concordia”, sottolineando la contraddizione tra la spesa di circa 4.000 euro di fondi pubblici per un evento esclusivo e l’adozione di un piano di riequilibrio finanziario che grava sui cittadini. I Democratici criticano l’amministrazione per aver organizzato un evento che, invece di promuovere l’aggregazione sociale, ha creato una situazione di selezione. Il segretario del PD ha inoltre evidenziato la mancanza di trasparenza, sottolineando come alcuni consiglieri di maggioranza abbiano dichiarato di non conoscere gli organizzatori o le modalità di distribuzione dei biglietti. È richiesta maggiore chiarezza sulla vicenda.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…