Il primo cittadino ha incontrato i lavoratori Ipervigile in presidio, mostrando solidarietà di fronte alla prolungata mancanza di retribuzione. L’incontro, a seguito di un precedente colloquio con i rappresentanti sindacali, non si è limitato a una dimostrazione di vicinanza. Il sindaco Torquato ha infatti promesso di sostenere attivamente la causa dei dipendenti, richiedendo un incontro in Prefettura per accelerare la risoluzione della controversia. Inoltre, ha lanciato un appello ai politici con legami noti con la famiglia De Santis, proprietaria dell’azienda nocerina, sollecitandoli ad intervenire attivamente per sbloccare la situazione. Un ulteriore incontro tra il sindaco e la delegazione sindacale è previsto per l’8 gennaio per definire le prossime strategie. Nel frattempo, la grave situazione economica di alcuni dipendenti, costretti a ricorrere a prestiti usurai per la sopravvivenza, è stata pubblicamente denunciata. Emergono inoltre nuove, seppur ancora non confermate, indiscrezioni sull’attività dell’Ipervigile, suggerendo un possibile sistema di acquisizione contratti attraverso una rete di società collegate alla famiglia De Santis. Le possibili conseguenze legali di queste rivelazioni rimangono al momento incerte.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…