Il primo cittadino ha incontrato i lavoratori Ipervigile in presidio, mostrando solidarietà di fronte alla prolungata mancanza di retribuzione. L’incontro, a seguito di un precedente colloquio con i rappresentanti sindacali, non si è limitato a una dimostrazione di vicinanza. Il sindaco Torquato ha infatti promesso di sostenere attivamente la causa dei dipendenti, richiedendo un incontro in Prefettura per accelerare la risoluzione della controversia. Inoltre, ha lanciato un appello ai politici con legami noti con la famiglia De Santis, proprietaria dell’azienda nocerina, sollecitandoli ad intervenire attivamente per sbloccare la situazione. Un ulteriore incontro tra il sindaco e la delegazione sindacale è previsto per l’8 gennaio per definire le prossime strategie. Nel frattempo, la grave situazione economica di alcuni dipendenti, costretti a ricorrere a prestiti usurai per la sopravvivenza, è stata pubblicamente denunciata. Emergono inoltre nuove, seppur ancora non confermate, indiscrezioni sull’attività dell’Ipervigile, suggerendo un possibile sistema di acquisizione contratti attraverso una rete di società collegate alla famiglia De Santis. Le possibili conseguenze legali di queste rivelazioni rimangono al momento incerte.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…