Il Parco regionale del bacino idrografico del Sarno ha un nuovo presidente: Massimiliano Mercede, 35enne di Nocera Inferiore. Mercede, agronomo e medico veterinario, succede ad Antonio Caruso, che ha rassegnato le dimissioni per ragioni personali. Questa nomina segna un evento significativo: Mercede è tra i più giovani presidenti di parco in Italia, detenendo il primato nel Mezzogiorno. In un comunicato stampa, il neo-presidente ha espresso la sua determinazione a impegnarsi a fondo per la tutela e lo sviluppo sostenibile del bacino del Sarno, un’area dalle spiccate potenzialità naturalistiche ma che presenta anche notevoli sfide ambientali. Ha sottolineato l’importanza di una stretta collaborazione con enti pubblici e organizzazioni ambientaliste per la crescita dell’ente. Mercede ha concluso dichiarando la propria soddisfazione nel contribuire allo sviluppo del proprio territorio, rappresentando le aspirazioni di molti giovani che desiderano impegnarsi attivamente per il miglioramento della propria comunità.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…