Il comitato per l’acqua pubblica di Roccapiemonte ha sollecitato un’analisi sensoriale approfondita dell’acqua erogata, segnando un’escalation nella controversia con la Gori. La richiesta, presentata al municipio, dovrebbe ricevere un’accoglienza favorevole. L’amministrazione comunale, infatti, ha strenuamente opposto resistenza all’imposizione, confermata anche da recenti sentenze giudiziarie, della gestione idrica da parte della Gori. La speranza di ribaltare questa decisione, che potrebbe costituire un precedente significativo per altri comuni dell’Agro, rimane viva.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…