Paolo De Maio, assessore delegato al commercio, ha annunciato un piano di interventi volti a rivitalizzare il settore commerciale di Nocera, da tempo in difficoltà. Tra le iniziative principali, figura il trasferimento del mercato di via Balbo, l’istituzione di un ufficio di supporto per l’accesso ai finanziamenti pubblici e l’introduzione di un servizio di autonoleggio. Il nodo cruciale era rappresentato dal mercato di via Gelsi, la cui rilocazione, prevista da una delibera del 2003, era rimasta lettera morta per oltre un decennio. De Maio ha spiegato che è stato necessario un lungo lavoro di verifica della titolarità dei posteggi, per assegnare i 18 spazi disponibili. Questo processo ha consentito di definire una nuova organizzazione del mercato, con una modalità di riscossione delle tasse affidata alla polizia locale, generando una previsione di entrate annuali di circa 30.000 euro grazie alla riscossione giornaliera dei canoni. Sono inoltre previsti nuovi regolamenti comunali, tra cui uno che disciplinerà per la prima volta l’esposizione delle merci, attualmente solo parzialmente regolamentata da ordinanze sindacali, emanate in risposta a situazioni di disordine come quella verificatasi l’anno scorso con i gazebo. Un’ulteriore iniziativa è la creazione di uno sportello informativo per le imprese, frutto di una collaborazione annuale con Sviluppo Campania, agenzia regionale. Situato in via Libroia, lo sportello fornirà assistenza per l’accesso a finanziamenti regionali ed europei, con l’obiettivo di estendere il supporto anche ad altre attività produttive. Infine, è in fase di preparazione un bando per l’assegnazione di una concessione per un servizio di noleggio auto e taxi.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…