Sabato 14 dicembre, a partire dalle 11:00, prenderà il via un ciclo di visite guidate dedicate alla valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico di Nocera Inferiore e Nocera Superiore. L’iniziativa, intitolata “Esplorando l’Antica Nuceria”, è un progetto congiunto dei Giovani Democratici di Nocera Inferiore e dell’ArcheoClub Nuceria Alfaterna, patrocinato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con la partecipazione di studenti del corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Il percorso inizierà presso il battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore, con una visita guidata a cura di Matteo Miriano, membro dei Giovani Democratici e principale organizzatore dell’evento. Successivamente, il gruppo si recherà alla necropoli di Pizzone, dove l’archeologo e docente universitario Mario Grimaldi illustrerà i reperti. La giornata culminerà con la visita al castello del parco di Nocera Inferiore, guidata da Antonio Pecoraro, presidente dell’ArcheoClub Nuceria Alfaterna, preceduta da un momento di convivialità. Miriano, studente dell’Università Suor Orsola Benincasa, sottolinea che l’iniziativa non si limiterà a una semplice escursione, ma rappresenterà anche un appello ai sindaci dei due comuni per sollecitare una maggiore attenzione allo stato di degrado in cui versa il patrimonio culturale locale. Miriano evidenzia, ad esempio, le precarie condizioni strutturali del castello del parco, prospettando il rischio di un imminente collasso se non si interverrà tempestivamente.
Il fuoriclasse che ora gioca nell'Inter, da piccolo aveva una folta chioma. Ora, invece, li…
Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le…
LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…
Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…
La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…
La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…