Roccapiemonte: Un Calendario Festivo Ricco di Eventi

L’amministrazione comunale di Roccapiemonte ha annunciato un programma ricco di iniziative per le festività natalizie, frutto della collaborazione con le numerose associazioni locali. Nonostante le limitate risorse, il calendario offre una varietà di eventi per tutte le età: spettacoli, concerti, incontri culturali, animazione nelle strade, mercatini artigianali, concorsi letterari e gastronomici, un presepe vivente e rappresentazioni teatrali. Le celebrazioni sono iniziate l’8 dicembre con l’inaugurazione del concorso “Il mio presepe” (a cura dell’Associazione Athena) e animazioni per bambini in Piazza Zanardelli (Associazione “Amici di Gianburrasca”). Il 12 dicembre, a Palazzo Marciani, si terrà un commovente evento contro il femminicidio (“Fiori Calpestati”), con la testimonianza di Filomena Lamberti e lo spettacolo teatrale “Le donne, i cavalier, l’arme, l’amor” di Salvatore Borriello, a cura delle contaminazioni di Villa Calvanese. Il 14 dicembre, in Piazza Mercato, l’evento “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” offrirà osservazioni astronomiche a cura del Centro Astronomico “Neil Armstrong”, le associazioni Fedora e Athena, e una conferenza dell’ingegner Fienga sulle costellazioni invernali. Un convegno su “Dove va la fede oggi” si terrà il 15 dicembre all’oratorio di Santa Maria del Ponte, in collaborazione con l’Associazione Cattolici in movimento. Babbo Natale, portando gli auguri dell’amministrazione, visiterà le scuole cittadine il 19 e 20 dicembre. Una conferenza sulla storia del presepe, con Don Natale Gentile e Leonardo Cicalese, si svolgerà il 20 dicembre presso la biblioteca comunale. I mercatini di Natale animeranno Piazza Zanardelli dal 21 al 22 dicembre (Pro Loco), con l’aggiunta del gruppo folkloristico “Ballando per le strade” (Salerno) la domenica. Concerti del coro “In…Canto” (maestro Francesca Ingenito) si terranno nelle chiese di San Giovanni Battista e Santa Maria Addolorata negli stessi giorni. Il suggestivo presepe vivente, a cura della Pro Loco e dell’Associazione “Amici di San Giovanni”, sarà allestito nel Vicolo Purità il 26 dicembre e il 6 gennaio. Il 27 dicembre, nella chiesa madre, si esibirà il coro “Magnifica Gente” del centro di riabilitazione Villa Silvia. Il 28 dicembre, al centro sociale, si terrà la seconda edizione di “Nati Per La Musica”, rassegna musicale giovanile organizzata con l’associazione “Open Space” e il coro polifonico di Roccapiemonte (maestro Rosita Gargano). Lo spettacolo itinerante “Il racconto delle pietre” (PlayAnimation, Provincia di Salerno) animerà Piazza Zanardelli il 29 dicembre, seguito da una serata di arti, musica, danza, poesia e pittura al centro sociale, con la premiazione del concorso “Poesie sotto l’albero”. Il coro “Carmine Manzi” (Mercato San Severino) parteciperà all’evento. Il gran concerto di Capodanno, cofinanziato dall’EPT Salerno, si terrà a Palazzo Marciani il 1° gennaio. Dal 2 al 6 gennaio, l’Auditorium della Scuola Media ospiterà spettacoli teatrali con le compagnie “Il Vernacolo” e “Donne Insieme”. Il 5 gennaio, animazione in Piazza Zanardelli al mattino e la premiazione del concorso gastronomico “Lo struffolo d’oro” (in collaborazione con il distretto agroalimentare Nocera-Gragnano e Dentro Salerno) a Palazzo Marciani la sera. Infine, l’11 gennaio, la premiazione del concorso “Il mio Presepe” alla biblioteca comunale e uno spettacolo teatrale della Compagnia “Il Salotto di Antonia” (San Marzano sul Sarno) all’Auditorium della Scuola Media concluderanno le festività.