Rinascita dello Sporting Club di Nocera: un circolo sociale ritrovato

Lo storico Sporting Club di Nocera, conosciuto anche come Circolo Sociale Nocerino, ha ripreso vigore dopo un periodo di relativa inattività. Grazie alla guida del presidente, il dottor Raffaele Contursi, e del suo team, il circolo è tornato ad essere un punto di riferimento per la comunità nocerina e non solo. Superate le difficoltà legate alla scarsità di eventi e alla limitata partecipazione, il club si è rilanciato come fulcro di attività ricreative per gli over 40, proponendo un ricco calendario di iniziative. Un esempio significativo è stata la recente cena di gala del 6 dicembre, che ha riunito personalità del mondo politico, imprenditoriale e sociale di Nocera, insieme ai soci del circolo. La serata, animata dalla musica dal vivo dei “Posteggiatori abusivi” e impreziosita dalle prelibatezze culinarie degli chef Alessandra e Carmine, ha riscosso un grande successo. Oggi, il club non è solo un luogo di ritrovo per i soci, ma anche per i loro figli, che vi trovano spazio per attività ludiche, svago e feste a tema. L’impegno sociale dello Sporting Club rimane saldo, con parte dei proventi delle attività destinati a opere di beneficenza e a parrocchie locali, a testimonianza della forte vocazione solidaristica dell’istituzione. Fondato il 1° dicembre 1871, il Circolo occupa un edificio ristrutturato, esempio di archeologia industriale, completo di un ampio giardino e di attrezzature sportive come un campo da tennis e uno da calcetto. Situato vicino alla stazione ferroviaria di via Nicotera, conta attualmente 150 iscritti.