A Nocera Inferiore, è stato indetto un appalto per l’installazione di un sistema avanzato di sorveglianza nelle zone a traffico limitato (ZTL). L’amministrazione comunale investirà circa 50.000 euro per migliorare l’efficacia dei controlli, con l’obiettivo di raggiungere la piena operatività entro gennaio. L’intervento prevede l’installazione di quattro telecamere, in alcuni casi sostituendo quelle esistenti, e l’implementazione di un nuovo software di rilevazione delle infrazioni. Le ZTL interessate sono gli incroci tra Corso Vittorio Emanuele e via Papa Giovanni XXIII; Corso Vittorio Emanuele e via Barbarulo-Garibaldi; e via Lanzara e via Amato. Questi punti, nonostante le attuali limitazioni, sono spesso teatro di violazioni del codice stradale. Il nuovo sistema, grazie alla tecnologia OCR (Optical Character Recognition), consentirà la lettura automatica delle targhe, velocizzando il processo di accertamento e la conseguente emissione delle sanzioni. La completa automazione sarà tuttavia integrata con un sistema di validazione umana; ogni infrazione rilevata dovrà essere confermata, revocata o sospesa da un operatore prima dell’emissione della contravvenzione. Il software di gestione del sistema sarà in grado di riconoscere e escludere dal processo sanzionatorio i veicoli autorizzati al transito per motivi di residenza o lavoro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…