Categories: Attualità

Nocera: Luci natalizie, commercianti divisi tra costi e spirito festivo

Quest’anno, la questione delle decorazioni natalizie a Nocera Inferiore ha acceso un dibattito tra gli esercenti del corso Giuseppe Garibaldi. Per il terzo anno consecutivo, infatti, l’amministrazione comunale non ha sostenuto le spese per le luminarie, lasciando l’onere ai commercianti, che hanno dovuto contribuire con circa 100 euro a testa. Questa situazione ha generato malcontento tra alcuni imprenditori, che hanno deciso di non partecipare alla spesa, lamentando la difficoltà economica attuale e l’assenza di supporto da parte dell’ente pubblico. Tra questi, Antonio Mainardi, titolare di un negozio di arredamento, ha espresso la propria delusione per una situazione che si ripete da tre anni, definendola inopportuna in un periodo di crisi economica. Analoga la posizione di altri commercianti, tra cui una lavanderia, un negozio di abbigliamento femminile e un negozio di accessori moda, con una dipendente che ha pubblicamente criticato l’elevato costo della quota di partecipazione. Tuttavia, non tutti gli esercenti hanno rinunciato al contributo: alcuni negozi, come un’attività di abbigliamento per bambini, hanno scelto di sostenere la spesa nonostante le difficoltà. In conseguenza di queste scelte, alcune sezioni del corso Garibaldi sono rimaste sprovviste di decorazioni a pochi giorni dalle festività natalizie, senza che sia stata fornita alcuna spiegazione ufficiale in merito. La mancanza di illuminazione festosa in alcune aree del centro evidenzia le divisioni tra chi ha ritenuto di poter contribuire e chi, invece, ha ritenuto il costo eccessivo e sproporzionato al supporto ricevuto dall’amministrazione comunale.

Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, svelato il trucchetto dei biglietti vincenti: “contengono tutti il numero 11” | Capirlo è semplicissimo

Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…

1 ora ago

Ministero dell’Istruzione chiarissimo: “annunciamo il weekend lungo” | Studenti a casa anche il lunedì

Il Ministero dell'Istruzione ha appena annunciato, per la gioia degli studenti, l'adozione del weekend lungo:…

4 ore ago

Nonna 90enne sbaglia e regala 500 lire (invece di 5 euro) al nipote | Lui va dal Compro Oro e diventa ricco

La nonna ha fatto qualcosa di assurdo senza accorgersene: cambiare la vita della nipote. Ecco…

5 ore ago

Ho comprato il pesce dall’Eurospin, meno male che ho letto l’etichetta | Stava per venirmi un infarto

Il pesce è un alimento delicato: comprarlo nel posto sbagliato può costare caro a te…

7 ore ago

Ultim’ora: addio alla moneta nel carrello della spesa | Dall’1 ottobre non te la ridanno più indietro

Quando andrai al supermercato e metterai la moneta per prendere il carrello, la perderai. Non…

11 ore ago

Eletto il mare più brutto d’Italia: qui ci sono più assorbenti galleggianti che pesci | Una vera fogna a cielo aperto

È questo, senza ombra di dubbio, il mare più brutto d'Italia: sembra più una fogna…

22 ore ago