Nelle scuole superiori di Nocera Inferiore, l’assenteismo scolastico si manifesta con metodi sempre più ingegnosi. Studenti del liceo classico, in particolare, ricorrono a diversi stratagemmi per evitare le lezioni, soprattutto il lunedì. La pigrizia post-weekend, aggravata da materie impegnative, spinge alla ricerca di soluzioni creative. In passato, si è fatto ricorso alla diffusione di creolina, un metodo oramai consolidato. Un alunno del primo anno, che ha preferito mantenere l’anonimato, ha rivelato che gruppi di studenti raccolgono denaro per acquistare la creolina, affidando poi il compito della sua dispersione a terzi, per evitare conseguenze dirette. Questa pratica, un tempo seguita da proteste, è ora accettata tacitamente. In altre occasioni, sono stati utilizzati roditori, verosimilmente topi o criceti, per rendere inagibili le aule. La reticenza degli studenti nell’identificare i responsabili di queste azioni suggerisce una diffusa tolleranza, se non addirittura complicità. Dietro questi comportamenti si cela una mentalità che sminuisce l’importanza della scuola e non considera le conseguenze future. Ignorano infatti che il mondo del lavoro non perdona gli atteggiamenti scorretti e che la fuga dalle responsabilità, anche attraverso metodi così banali come la diffusione di creolina o l’introduzione di roditori, non risolverà i problemi della vita adulta.
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…