Nelle scuole superiori di Nocera Inferiore, l’assenteismo scolastico si manifesta con metodi sempre più ingegnosi. Studenti del liceo classico, in particolare, ricorrono a diversi stratagemmi per evitare le lezioni, soprattutto il lunedì. La pigrizia post-weekend, aggravata da materie impegnative, spinge alla ricerca di soluzioni creative. In passato, si è fatto ricorso alla diffusione di creolina, un metodo oramai consolidato. Un alunno del primo anno, che ha preferito mantenere l’anonimato, ha rivelato che gruppi di studenti raccolgono denaro per acquistare la creolina, affidando poi il compito della sua dispersione a terzi, per evitare conseguenze dirette. Questa pratica, un tempo seguita da proteste, è ora accettata tacitamente. In altre occasioni, sono stati utilizzati roditori, verosimilmente topi o criceti, per rendere inagibili le aule. La reticenza degli studenti nell’identificare i responsabili di queste azioni suggerisce una diffusa tolleranza, se non addirittura complicità. Dietro questi comportamenti si cela una mentalità che sminuisce l’importanza della scuola e non considera le conseguenze future. Ignorano infatti che il mondo del lavoro non perdona gli atteggiamenti scorretti e che la fuga dalle responsabilità, anche attraverso metodi così banali come la diffusione di creolina o l’introduzione di roditori, non risolverà i problemi della vita adulta.
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…
Ti pagano per stare seduto 8 ore e leggere un libro per un totale di…
Incredibile ma vero: se consumi questi farmaci potresti smettere di essere schiavo del bollo auto.…
Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…
Il Ministero dell'Istruzione ha appena annunciato, per la gioia degli studenti, l'adozione del weekend lungo:…
La nonna ha fatto qualcosa di assurdo senza accorgersene: cambiare la vita della nipote. Ecco…