Categories: Attualità

Iniziativa legale contro il progetto di riqualificazione del fiume Sarno

Un’ampia denuncia, presentata da comitati cittadini e associazioni ambientaliste a cinque procure (Nocera Inferiore, Napoli, Avellino, Salerno e Torre Annunziata), contesta il mastodontico progetto di riqualificazione del fiume Sarno, sollevando preoccupazioni per gravi rischi ambientali e sanitari. La denuncia coinvolge anche enti locali, provinciali e regionali, ed è firmata da numerose organizzazioni, tra cui il Comitato No Vasche di Nocera Inferiore, il Comitato per la Salute, il Comitato della Cavaiola e la Gente del Sarno. Il documento evidenzia il pericolo di contaminazione delle falde acquifere e la perdita di terreni coltivabili. Sono allegate analisi che dimostrano livelli di cromo 14.000 volte superiori alla norma nelle acque del torrente Solofrana, riscontrati sia in seguito all’esondazione del 2009, che in analisi più recenti che mostrano elevati livelli di alluminio, cromo, piombo ed Escherichia coli. Inoltre, si contesta la mancanza di trasparenza nel progetto, in particolare la scarsità di dati relativi alle acque dei torrenti Solofrana e Cavaiola nel Quadro Ambientale, con l’unica analisi disponibile risalente al 2001/2002 che riporta gli stessi elevati livelli di cromo. Un’ulteriore critica riguarda la mancata pianificazione della manutenzione delle opere, con conseguenti costi proibitivi (si stimano 10 milioni di euro solo per la vasca di Cicalesi), che mettono in difficoltà i comuni coinvolti. Infine, la denuncia segnala un potenziale conflitto di interessi nella commissione di valutazione d’impatto ambientale, composta da rappresentanti dell’Arcadis e della Regione Campania, entrambi coinvolti nella progettazione e nella valutazione del progetto. Si prevede l’adesione di altri comuni, come Montoro Inferiore, che ha già incaricato un legale per contestare la localizzazione delle vasche di laminazione.

Redazione

Recent Posts

“Questo mese ho preso 3 Tachipirine” “Ok, tu non paghi” | ESENZIONE BOLLO AUTO: ti basta l’autocertificazione

Incredibile ma vero: se consumi questi farmaci potresti smettere di essere schiavo del bollo auto.…

6 ore ago

Gratta e Vinci, svelato il trucchetto dei biglietti vincenti: “contengono tutti il numero 11” | Capirlo è semplicissimo

Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…

9 ore ago

Ministero dell’Istruzione chiarissimo: “annunciamo il weekend lungo” | Studenti a casa anche il lunedì

Il Ministero dell'Istruzione ha appena annunciato, per la gioia degli studenti, l'adozione del weekend lungo:…

12 ore ago

Nonna 90enne sbaglia e regala 500 lire (invece di 5 euro) al nipote | Lui va dal Compro Oro e diventa ricco

La nonna ha fatto qualcosa di assurdo senza accorgersene: cambiare la vita della nipote. Ecco…

13 ore ago

Ho comprato il pesce dall’Eurospin, meno male che ho letto l’etichetta | Stava per venirmi un infarto

Il pesce è un alimento delicato: comprarlo nel posto sbagliato può costare caro a te…

15 ore ago

Ultim’ora: addio alla moneta nel carrello della spesa | Dall’1 ottobre non te la ridanno più indietro

Quando andrai al supermercato e metterai la moneta per prendere il carrello, la perderai. Non…

19 ore ago