Un comunicato del Sel di Nocera Inferiore denuncia gravi carenze nel sistema sanitario locale. Analizzando il Piano Sanitario Nazionale 2011-2013 (pagina 102), emerge chiaramente che la prevenzione terziaria delle neoplasie (ovvero, la prevenzione delle recidive tumorali) è fondamentale per ridurre la mortalità. Grazie ai progressi in diagnostica, chirurgia, chemioterapia e radioterapia, si è registrato un miglioramento significativo dei risultati terapeutici e una conseguente diminuzione dei decessi. La differenza tra incidenza e mortalità tumorale negli ultimi anni ne è la prova. Per ottimizzare ulteriormente questo risultato, il PSN raccomanda l’adozione di percorsi diagnostico-terapeutici integrati, che coinvolgano attivamente il paziente nella prevenzione di complicanze e recidive, e l’aggiornamento tecnologico per garantire l’equo accesso a terapie e diagnosi efficienti in termini di costi e benefici. Il circolo “Immacolata Orlando” del SEL esprime forte preoccupazione per la mancanza di accesso alla radioterapia per molti pazienti e chiede al direttore generale dell’ASL Salerno di intervenire tempestivamente. Si sollecita il completamento del percorso assistenziale oncologico, come previsto dal PSN, attraverso la realizzazione di un centro di radioterapia che possa integrare l’eccellente lavoro già svolto dall’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia dell’ospedale di Pagani.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…