Categories: Cultura & Spettacolo

Presentazione del libro “A te che leggi… dopo mezzanotte” a Roccapiemonte

Il 24 novembre, alle 18:00, presso l’elegante sala conferenze di Palazzo Marciani a Roccapiemonte, avrà luogo la presentazione del libro “A te che leggi… dopo mezzanotte”, opera della giornalista e scrittrice salernitana Rita Occidente Lupo. Questo diario intimo non si limita ad un’autobiografia, ma tesse un ricco arazzo delle esperienze emotive femminili, intrecciando momenti di gioia e dolore, amori e solitudini. L’autrice arricchisce la narrazione con citazioni musicali, rendendo ancora più memorabili le intense emozioni descritte. La Occidente Lupo, nel 2010, pubblicò “Senza Paura”, un’opera frutto di interviste a donne colpite da cancro al seno, presentata al Senato dall’allora presidente Schifani su invito dell’Associazione Senologica del Mediterraneo. In questo lavoro precedente, la scrittrice ha sapientemente raccontato con empatia le sofferenze e il coraggio di queste donne, evidenziando l’importanza della prevenzione e del supporto psicologico. L’evento, patrocinato dall’assessorato alla cultura del Comune di Roccapiemonte, vedrà la partecipazione dell’autrice, del sindaco Andrea Pascarelli e dell’assessore alla cultura Luisa Trezza. Francesca Carrano, redattrice di “Dentro Salerno”, coordinerà la serata. Secondo la Lupo, il libro nasce dall’esplorazione della solitudine femminile, particolarmente accentuata nelle ore serali. Il formato tascabile, pensato per essere tenuto sul comodino, invita a letture brevi e riflessive prima del sonno. Un’intensa analisi introspettiva sui rapporti interpersonali, sulle tempeste emotive e sul dolore d’amore, un vero e proprio diario di bordo dei pensieri e delle emozioni quotidiane, in cui la scrittrice condivide con il lettore la sua esperienza, offrendo spunti di riflessione sulla fragilità e sulla forza della vita. Lo stile scorrevole e una copertina suggestiva, realizzata dall’artista Elena Ostrica, completano un volumetto intenso e piacevole. Il libro offre un’intima panoramica del mondo sentimentale femminile, intrecciando pensieri e ricordi, emozioni e nostalgie. L’assessore alla cultura e pari opportunità Luisa Trezza ha sottolineato la significativa coincidenza della presentazione con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, evidenziando come la solitudine sia spesso causa scatenante di tali tragedie. La presentazione del libro rappresenta quindi un appello forte alle donne affinché trovino il coraggio di chiedere aiuto e rompano il silenzio di un isolamento che può essere fatale. La serata sarà impreziosita dalla performance vocale di Augusta Mistico, che interpreterà brani musicali dedicati alla figura femminile.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

8 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

12 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

14 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

15 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

17 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

18 ore ago