Un recente forum, “Uno sguardo d’insieme”, promosso dalla rivista diocesana “Insieme” e tenutosi a settembre, ha evidenziato una grave crisi occupazionale nell’Agro Nocerino-Sarnese. I dati, pubblicati il 14 novembre presso la sede vescovile, dipingono un quadro allarmante. Nel 2023, si stima una perdita di 1650 posti di lavoro, di cui 1110 a tempo determinato e 540 a tempo indeterminato. Questo dato si inserisce in un trend negativo più ampio: gli iscritti alla Cassa edile salernitana sono diminuiti da 17.717 nel 2011 a 10.711 oggi, mentre gli operai residenti nel territorio sono scesi da 3375 a 2201 nello stesso periodo. A Scafati, la situazione è altrettanto critica, con 1905 persone rimaste senza impiego nell’ultimo anno (1115 con contratti a termine e 850 a tempo indeterminato). Secondo Matteo Buono, segretario della CISL, intervenuto al forum, il territorio soffre di problemi cronici, aggravati da un passato di infiltrazioni camorristiche che hanno compromesso settori economici e istituzionali. Le imprese, ha aggiunto Buono, citando Antonietta Abete, coordinatrice di “Insieme”, lottano contro debiti con la pubblica amministrazione, difficoltà di accesso al credito e precarie condizioni lavorative, con conseguente riduzione degli investimenti in sicurezza. Mauro Maccauro, presidente di Confindustria Salerno, ha analizzato il tessuto produttivo locale, composto da oltre 100 aziende associate, con oltre 3000 dipendenti. Sebbene l’agroalimentare rappresenti il settore trainante, l’economia locale, comprendente anche realtà nei settori meccanico, chimico, plastico, editoriale ed edile, è fortemente provata dalla crisi, con un aumento della richiesta di ammortizzatori sociali e numerose chiusure, seppur con esempi di imprenditorialità resiliente. Mons. Giuseppe Giudice, vescovo della Diocesi di Nocera, presente all’incontro del 17 novembre con sette esperti, ha sottolineato la necessità di superare le divisioni individuali come condizione imprescindibile per affrontare e risolvere i problemi del territorio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…