Il Teatro “La Locandina” di Pagani cala il sipario sulla sua trentanovesima stagione con una commedia storica

Il Teatro “La Locandina” di Pagani cala il sipario sulla sua trentanovesima stagione con una commedia storica

La stagione teatrale del “La Locandina” di Pagani culmina con la rappresentazione di “Ferdinando IV di Borbone”, una commedia brillante ispirata a eventi storici. Regia affidata a Peppe Delfino, che torna dietro la macchina da presa dopo un lungo periodo di assenza. Lo spettacolo, una farsa divertente che illustra gli ultimi anni del regno di Ferdinando IV, debutta sabato 23 marzo alle ore 21 nella struttura di via Cauciello e prosegue fino a domenica 14 aprile. Il lavoro segue produzioni di successo come “Io, l’erede” di Eduardo De Filippo (regia di Alfonso Tortora), “La lettera di mammá” di Peppino De Filippo (regia di Carmine De Pascale) e “Liolá” di Luigi Pirandello (regia di Tonino De Vivo). La commedia si concentra sul sovrano napoletano, noto per il suo carattere bonario e la sua numerosa prole (18 figli in 65 anni di regno!), evidenziando gli aspetti più umoristici degli anni della sua vecchiaia, mentre riceve cure mediche a corte, lontano dalla minaccia giacobina. Il regista Delfino anticipa momenti esilaranti con il re e le dame di corte, che approfittano della sua gentilezza. Gli spettacoli sono in programma il 23 e 30 marzo alle 21, il 24 e 31 marzo alle 18:30, il 6 e 13 aprile alle 21 e il 7 e 14 aprile alle 18:30. Per informazioni e prenotazioni: www.teatrolalocandina.com oppure 3299447497, 3383009575, 3288712563.