La testimonianza di Cava de’ Tirreni: un evento storico narrato a Nocera Inferiore

La testimonianza di Cava de’ Tirreni: un evento storico narrato a Nocera Inferiore

Venerdì 29 giugno, alle 19:00, presso la libreria Mondadori di via Matteotti a Nocera Inferiore, avrà luogo la presentazione del volume “Cava 1943 – I giorni del terrore. 75 anni dallo sbarco di Salerno”, opera di Gregorio Di Micco. L’autore, affiancato da Francesco Caso e Nello Ferrigno, condividerà la toccante ricostruzione degli eventi che sconvolsero la regione durante lo sbarco alleato a Salerno nel 1943. Il cuore del libro è costituito dal diario inedito di Tina Siniscalco, una cittadina napoletana rifugiata a Cava de’ Tirreni, che offre una cronaca dettagliata e intensa dei venti giorni trascorsi nella valle metelliana. Attraverso la prospettiva di questa testimone, Di Micco ricostruisce le vicende di numerose famiglie, provenienti da Napoli, Salerno, Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore, che vissero in prima persona l’orrore e la devastazione di quei giorni. L’opera, frutto di un’attenta ricerca giornalistica, non solo ripercorre le tragedie ma offre anche uno sguardo obiettivo su un periodo cruciale della storia italiana, presentando un resoconto vivido degli eventi e delle sofferenze vissute dalle comunità coinvolte. “Un reportage, più che un romanzo – ha spiegato Di Micco – il mio approccio è stato quello di un giornalista: osservare, verificare e narrare fedelmente i fatti.”